© 2021 - Associazione Slow Business
Il video "Alle Radici della Sostenibilità" esplora l'evoluzione del concetto di sostenibilità aziendale, dalle origini ai giorni nostri. Vengono analizzate le sfide e le diverse strategie adottate dalle aziende per affrontare questo tema chiave.
Abbiamo il "grave privilegio" di partecipare a un momento di straordinario dell'evoluzione umana, un bivio critico che imporrà a ciascuno di fare delle scelte che potranno avere due esiti possibili: L'estinzione oppure Una nuova direzione evolutiva
comportamento SOCIALMENTE sostenibile: «ogni comportamento che ha come conseguenza un miglioramento delle relazioni interpersonali, comunitarie, sociali, territoriali, finalizzato alla creazione di prosperità e benessere in modo autentico e durevole nel tempo»
La governance ESG è un approccio che integra considerazioni ambientali, sociali e di governance nelle decisioni e nelle attività aziendali. È un modo per le imprese di dimostrare il loro impegno nei confronti della sostenibilità e di creare valore a lungo termine.
Uso responsabile delle risorse, riduzione delle emissioni inquinanti, gestione oculata dell'ambiente. Obiettivo: soddisfare le necessità attuali senza compromettere quelle future.
Una Community sostenibile è un insieme di persone che vivono e lavorano insieme in modo tale da promuovere lo sviluppo economico, sociale e ambientale nel rispetto delle risorse naturali e della capacità del territorio di sostenere le attività umane nel lungo termine.
"SAPERE MA NON FARE E' QUASI COME NON SAPERE": Questo aforisma sottolinea l'importanza dell'azione concreta e della responsabilità nell'attuare pratiche sostenibili.
"Comunicare la sostenibilità" implica diffondere messaggi e pratiche che promuovono l'equilibrio tra ambiente, società ed economia.
© 2021 - Associazione Slow Business